Accademia Musicale Praeneste: scuola di musica a Roma.
Lezioni che appassionano gli studenti ad ogni livello fino a riscoprire la vita meravigliosa contenuta nelle armonie della musica.
Corsi base, ordinari, preaccademici, amatoriali per adulti e corsi per l’infanzia.
Prima di accedere, richiedi di effettuare una Prova Omaggio.
Stagione concerti di musica classica: nell’Auditorium di Roma, stessa sede dei corsi, ogni due venerdì alle 17.30.
I programmi della Stagione sono pensati per il vasto pubblico. Gli allievi dell’accademia ricevono l’abbonamento gratuito ai concerti. E’ possibile prenotare online.
Borse di studio e concerti premio, con maestri di fama internazionale. Corsi annuali riconosciuti dal Conservatorio Statale di Musica “A. Casella” – L’Aquila. Si accede tramite esame di ammissione.
Piero Rattalino: a partire da domenica 4 dicembre 2022 ore 10:30 | incontri mensili |
Relatore: Eduardo Hubert | durata di ciascun evento: 3 ore | Concerti premio | Audizioni
2 ore al mese, da ottobre a giugno | borse di studio | Concerti e
2 ore al mese | borse di studio | Concerti premio: possibile assegnazione Corso Annuale
Consulta i nostri corsi e troverai il corso giusto per te! dai 3 ai 99 anni, puoi trovare il corso che stai cercando: puoi frequentare le lezioni, semplicemente richiedendo una prova omaggio. La prova omaggio è fondamentale per conoscere il maestro, e vedere se è quello giusto per te; altrimenti, ne troveremo un altro e così via, fin quando non uscirai dall’aula con la consapevolezza di aver trovato la persona giusta… a proposito, se non hai lo strumento, te lo diamo noi ! Se invece hai almeno 11 anni e vuoi accedere direttamente ai Corsi Preaccademici, è sufficiente richiedere di sostenere l’esame di ammissione, oppure potrai richiedere un colloquio preliminare col Direttore, nel caso in cui non sappia ancora suonare uno musicale oppure se non sai quale sia lo strumento più adatto a te o a tuo figlio/a. Accedendo ai nostri corsi, avrai inoltre al possibilità di frequentare e ascoltare dal vivo e gratuitamente tutti i concerti della nostra stagione pubblica, insieme a tutta la tua famiglia: quale modo migliore, per arricchire la tua esperienza musicale ! Infine, ma non per ultimo, sappi che i nostri studenti, dopo un periodo di apprendimento iniziale, potranno frequentare i nostri Laboratori: occasione per fare musica d’insieme con altri studenti di diverse discipline. Potrai scegliere il tuo Laboratorio preferito, dal classico al jazz, pop e così via. La stagione di concerti vede i migliori artisti provenienti dal territorio nazionale ed europeo, scelti tramite la “Selezione Giovani Musicisti”, pronti ad offrire al nostro pubblico una grande occasione per vivere la musica, dal suo interno. Il pubblico è costituito innanzitutto dagli allievi della nostra scuola di musica e dalle loro famiglie, tutti con diritto di accesso gratuito, ma anche all’intera popolazione, che frequenta regolarmente i concerti con biglietto, o abbonamento. Se vuoi imparare ad amare la musica, ascoltala… e vedrai che non potrai più farne a meno: ti verrà incontro in tutta la sua bellezza, farà nascere dentro di te il desiderio di conoscerla meglio, di apprezzarla, e poi… anche di studiarla! Vuoi che tuo figlio impari a suonare uno strumento musicale? Comincia a portarlo qualche volta ai nostri concerti, e vedrai che, prima o poi, sarà lui a chiedertelo. » leggi ancora... Molti intendono le lezioni di musica come un qualcosa cui bisogna innanzitutto impegnarsi, come qualcosa che, per averla, dovrai fare prima tanto sacrificio, e chissà, forse un giorno potrai mettere le mani su quel pianoforte: così imparerai ad odiarla, prima ancora di averla conosciuta! La vera e completa crescita musicale dei nostri allievi è affidata innanzitutto alla frequentazione dei concerti dal vivo, e gratuitamente: ancor prima di imparare a suonare uno strumento, la musica ti affascinerà ascoltandola. I concerti sono realizzati nell’auditorium della Praeneste a Roma, dove oltre a produrre stagioni concertistiche di altissimo livello, viene fornito uno spazio dove dare la possibilità agli allievi di cimentarsi con il pubblico ed abituarsi a quello che per alcuni di loro diventerà la professione della loro vita. » show less L’ultima frontiera prima di entrare nella professione di musicista è l’ingresso all’Alta Formazione: i più grandi maestri d’Europa svolgono regolarmente corsi annuali, triennali, stage e masterclass alla Praeneste… La realizzazione delle Masterclass internazionali nasce dalla profonda esigenza di dotare i giovani talenti di una struttura che sia in grado di inserirli nell’ambito professionale. L’internazionalità è dovuta: qualsiasi musicista ha la vocazione alla mobilità, da una parte, e l’esigenza di rivolgersi a didatti di fama internazionale. I grandi maestri non solo hanno gli strumenti per perfezionare ai massimi livelli i loro allievi, ma godono anche di molteplici possibilità per favorire l’inserimento dei loro migliori studenti. Tali possibilità, riversate all’interno di una struttura accademica, costituiscono una parte rilevante delle opportunità professionali ai giovani meritevoli, unitamente alle borse di studio e ai concerti premio che annualmente sono destinate ai migliori allievi della Praeneste. Segui tutte le novità in tempo reale nella nostra Facebook fan page dedicata alle masterclass internazionali.
I nostri Corsi
Concerti di musica classica
Masterclass internazionali