La Passione batte il Tempo

Accademia Annuale di Fagotto – 2014

da febbraio a luglio 2014 | Scadenza iscrizioni: 3 febbraio 2014 | scarica il bando!

fagotto locandina10 masterclass di fagotto + 1 masterclass di controfagotto + 1 masterclass sulle ance

Entrare nel mondo del lavoro oggi, per un fagottista, è possibile soltanto se si soddisfano quei requisiti che attualmente sono richiesti: il fagottista di oggi deve essere in grado non solo di saper dimostrare la sua abilità strumentale in senso stretto, ma gli è richiesta la capacità di suonare anche il controfagotto, nella maggior parte dei casi. Altro problema spinoso è sapersi districare in maniera ottimale nel mondo delle ance, e non ultima, è fondamentale quella versatilità che uno studio approfondito e organico con più maestri può dare. L’esiguità dell’offerta rispetto all’ingente domanda di lavoro fa sì che il livello richiesto per inserirsi nella professione con questo strumento si sia alzato notevolmente in questi ultimi tempi, e la necessità di poter sostenere esami che abbiano una reale valenza internazionale è oggi più che mai avvertita. La possibilità di essere seguiti da grandi didatti che approfondiscano queste peculiarità è indispensabile per chi vuol fare del fagotto la sua professione, e il fatto di frequentare un corso che offra diverse occasioni per suonare in pubblico non va di certo sottovalutata. Il corso è poi un ottimo punto di partenza per maturare esperienze di musica da camera, fondamentali a qualsiasi musicista.

contenuti

10 Masterclass di fagotto

  • Paolo Carlini
  • Giuseppe Ciabocchi
  • Gabriele Screpis
  • Valentino Zucchiatti

1 masterclass di controfagotto: Alessandro Battaglini

1 seminario sulle ance: Giuseppe Settembrino

Pianista collaboratore: Desiree Scuccuglia

incentivazioni

  • Concerti-premio
  • Agevolazioni per la “Selezione Giovani Musicisti”
  • Agevolazione per l’inserimento nel corso di musica da camera

opzioni

  • Extra corso: possibilità di frequentare solo una masterclass a scelta
  • Esami in sede riconosciuti, ABRSM

costi

  • Iscrizione annua: € 125
  • Frequenza: € 510 (rate da € 85 mensili)
  • Corso di Musica da Camera (opzionale): € 25 mensili

PER ISCRIVERTI

iscrizione guidata - fagottoPrima di fare l’iscrizione scarica il bando e il modulo di iscrizione e leggi attentamente il bando.

Se hai letto il bando, ora compila il modulo di iscrizione in stampatello leggibile, e:

Invia la domanda a:

Accademia Musicale Praeneste, via del Carroccio 14 – 00162 Roma (Rm)

oppure:

tramite E-mail a: info@scuolamusicale.com (oggetto: Accademia Annuale di Fagotto 2014, Nome e Cognome).

Documenti da allegare:

  • modulo di iscrizione compilato in stampatello leggibile e firmato
  • copia di un documento d’identità valido
  • CV artistico (solo diplomati) o semplice dichiarazione livello di studi (solo studenti)
  • ricevuta del versamento della quota di iscrizione, da effettuarsi tramite Bonifico bancario, con le seguenti coordinate:

Banca: BCC di Palestrina (RM)
IBAN: IT09 Z087 1639 3200 0000 1061833
BIC (SWIFT): ICRAITRRJW0
INTESTAZIONE: “Praeneste A.I.S.C.”
CAUSALE: Accademia Annuale di Fagotto 2014, Nome e Cognome
QUOTA: € 125

Attenzione!

se intendi di partecipare con l’opzione “extra corso”, non inviare nessun pagamento e attendi una nostra eventuale conferma dopo la data di scadenza.

Se qualcosa non ti è ancora chiaro, o vuoi semplicemente saperne di più, allora:

    Nome Cognome

    Email

    Telefono

    Cell.

    captcha
    (riscrivi il codice di sicurezza qui sotto)

     
    Call Now Button