La Passione batte il Tempo

Alfonso Lombardi

Direttore Artistico

Alfonso Lombardi

Alfonso Lombardi ha compiuto gli studi sotto la guida di Fausto Di Cesare, diplomandosi brillantemente al conservatorio “S. Cecilia in Roma”. Successivamente, si è diplomato al corso triennale di Alto Perfezionamento  dell’ Arts Academy di Roma con il massimo dei voti, ottenendo la cattedra di pianoforte principale, incarico che ha ricoperto fino al 2002.

Ha frequentato il corso di composizione del M° Luciano Pelosi, ed ha partecipato a Masterclasses pianistiche tenute da Michele Campanella, Bruno Canino, Oxana Yablonskaya, Marek Drewnowski, Ethella Tciuprick, ecc. Alfonso Lombardi è stato vincitore di numerosi concorsi pianistici, e svolge una intensa attività concertistica in qualità di solista, con orchestra, e in formazioni cameristiche. Si è esibito in numerosi Festivals (F. musicale delle nazioni, F. internazionale di musica da camera, ecc). e per prestigiose stagioni concertistiche, sia in Italia che all’estero. Ha effettuato registrazioni televisive e radiofoniche, e ha collaborato con Pupi Avati e Gigliola Cinquetti nella presentazione della scuola pianistica romana, trasmessa su rete satellitare. È stato membro del Consiglio Direttivo Nazionale della “Filarmonica Italiana Giovanile”. Fondatore dei “concerti al Plinio Seniore” di Roma, in collaborazione con l’ambasciata polacca. Fondatore e Presidente della “PRAENESTE A.I.S.C.”, è attualmente Direttore Artistico dell’Accademia Musicale Praeneste, dove ricopre l’incarico permanente di titolare della cattedra di pianoforte, teoria e solfeggio e titolare dei corsi stabili di aggiornamento didattico. Ha fondato la stagione concertistica “CRESCENDO MUSICALI” finanziata dalla Regione Lazio, con oltre 1000 abbonati. Il progetto coinvolge giovani delle scuole di ogni ordine e grado e si occupa di realizzare lezioni concerto che inseriscono i giovani nell’arte dei suoni. Dal 2012 stabilisce collaborazioni con i più importanti enti musicali nazionali ed internazionali, tra i quali l’Agimus di Roma per la creazione della stagione concertistica “I concerti del giovedì”, e l’Arizona State University, per la realizzazione del “Corso Annuale di Alta Formazione Musicale”, attivato per diversi strumenti musicali. Nel 2013 fonda la “Selezione Giovani Musicisti”, con la collaborazione di Piero Rattalino e di altri eminenti professionisti. Quest’ultima iniziativa è volta ad assegnare concerti premio a giovani talentuosi, meritevoli di emergere nel campo musicale e concertistico. E’ regolarmente invitato a partecipare a giurie per concorsi musicali nazionali ed internazionali, e a collaborare con i conservatori di musica quale commissario esterno d’esame.

 
Call Now Button