Mauro Cipriani
Mauro Cipriani, diplomato in Violoncello c/o il Conservatorio di musica “A.Casella” di L’Aquila il 07.10.1986 sotto la guida del Prof. Gramolini Giuseppe, si perfeziona con Franco Maggio Ormezowski e Arturo Bonucci.
Fin da studente partecipa a concorsi nazionali ben figurando e collabora con diverse orchestre lirico-sinfoniche. E’ presente alla rassegna “Giovani concertisti” a palazzo Barberini in Roma in duo con Rolando Nicolosi al P.Forte. Collabora con l’Orchestra Sinfonica di Frosinone come 1° Violoncello per diversi anni sotto la Direzione del M° Daniele Paris; svolge il perfezionamento Orchestrale presso l’orchestra “Fenaroli” di Lanciano.
Per oltre 10 anni collabora con l’Unione Musicisti di Roma con cui partecipa alla realizzazione delle più importanti colonne sonore di films, come Il “Deserto del Sahara” e “C’era una Volta in America”, dirette dal M° Ennio Morricone; alla realizzazione di CD musicali e trasmissioni RAI, come “Domenica in..”, e la prima edizione de “La Corrida”, sotto la guida del M° Roberto Pregadio.
1° Violoncello solista nell’Orchestra da Camera Ente Concerti Basso Lazio e Camerata Musicale Di Colleferro (AGIMUS-Rm);
2° violoncello con l’Accademia Barocca di Roma;
Altro 1° Violoncello con l’Ars Accademy di Roma, dall’Aprile 1985 al Marzo 1986, collabora con L’ente Lirico di Cagliari, facendo parte anche dell’Orchestra da camera dell’Ente stesso. Partecipa a concorsi nazionali di musica da camera come “CAELIUM” (in duo con pianoforte) e “AMA CALABRIA” (in trio con clarinetto), ben figurando.
Nella musica leggera ha collaborato con Renato Zero, Francesco De Gregori, Riccardo Cocciante, Renzo Arbore, Roberto Pregadio, Franco Battiato, Tony Esposito ed altri.
Vincitore di concorso come altro primo violoncello, con rinuncia, presso l’Orchestra Cantelli di Milano (ca 1990).
Ha collaborato come violoncello di Fila con Orchestra Teatro Petruzzelli di Bari – Orchestra Teatro La Fenice di Venezia – Orchestra Ente Lirico/Sinfonico di Cagliari – Orchestra Arena di Verona – Arts Accademy di Roma (altro 1° violoncello), Nova Amadeus di Roma, con la quale ha partecipato al “TUSCIA OPERA FESTIVAL” in qualità di secondo violoncello solista (luglio-agosto 2007).
Primo violoncello solista dell’orchestra Daniele Paris con la quale ha preso parte al “Festival Lirico di Casamari” (Agosto 2007), 2°violoncello solista nell’Orchestra Sinfonica di Viterbo (Gennaio 2008).
Collabora con “l’Orchestra Camerata Licata” ed il “Collegium Musicum Signinum” di Roma con cui ha partecipato alla FESTA EUROPEA DELLA MUSICA (19 – 22 giugno 2008) villa Pamphili – Roma.
Direttore Artistico dal 1994 al 2001 dell’Accademia Musicale Italiana, scuola di Musica con sede legale in Frosinone e scuole in Frosinone e Latina, in cui ha insegnato propedeutica Musicale, Pianoforte e Violoncello. Con la classe di Pianoforte, ragazzi dai 9 ai 13 anni, ha partecipato al concorso Internazionale della Versilia con 3 allievi risultati al 2° e 3° posto.