Duo Laudadio Lepido – alle ore 19.00
L’abbraccio del violoncello
Duo violoncello e pianoforte
Centenario dalla morte di Giovanni Sgambati
PROGRAMMA
J. Brahms: Cello sonata n.1 op.38
S. Prokofiev: Cello sonata op.119
G. Sgambati: Gondoliera op.29 per violoncello e pianoforte
GIOVEDI MUSICALI ALLA PRAENESTE
giovedì 22 Maggio, ore 19.00
Federico Laudadio, nato a Casoli (CH) il 6 gennanio 1990, ha conseguito il Diploma di conservatorio in pianoforte nell’anno accademico 2009/2010 presso il Conservatorio Luisa D’Annunzio di Pescara con la professoressa Filomena Montopoli. Con lei ha scoperto la scuola pianistica napoletana di Vincenzo Vitale e continua a perfezionarsi con la sua tecnica. Ho partecipato al primo Concorso Nazionale di Elice nel 2010 e alla “Nuova coppa pianisti 2011 di Osimo”. Ha seguito diversi master class di perfezionemento: “La forma sonata: analisi e interpretazione” presso l’associazione musicale minuetto di Pescara nel 2006; “Tra fine Ottocento e inizi Novecento: analisi ed interpretazione” presso l’associazione musicale minuetto di Pescara nel 2008. Ad agosto 2011 è stato allievo dell’accademia Chigiana di Siena nella quale ha seguito il corso tenuto dalla pianista Lilya Zilberstein. Ha vinto una borsa di studio al Centro Internazionale Sigismund Thalberg dove svolge attività di perfezionamento con il pianista Francesco Nicolosi. Svolge regolarmente attività concertistica, soprattutto musica da camera. Studia attualmente con Eduardo Hubert da gennaio 2012 e con lui frequenta master di perfezionamento in musica da camera e pianoforte. Ha suonato in festival importanti come il Fondi Music Festival e per personalità importanti come e Ivry Gitlis. Ha un duo di musica da camera con il violoncellista milanese Camillo Lepido. E’ vincitore del concorso “Giovani interpreti” presso l’Accademia musicale Pescarese. Attualmente frequenta un master di perfezionamento presso l’Accademia Praeneste di Roma. Camillo Vittorio Lepido, nato a Milano nel 1991, consegue il diploma accademico di secondo livello in violoncello con il massimo dei voti sotto la guida di Luigi Piovano (primo violoncello solista dell’ “Accademia Nazionale di Santa Cecilia”di Roma), dopo aver sostenuto il diploma tradizionale presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano. Attualmente studia presso l’ “Accademia Stauffer” di Cremona nella classe di Rocco Filippini. Svolge attività concertistica da solista e musica da camera in duo con pianoforte. Vince primi primi premi e premi assoluti in concorsi nazionali ed europei. Si perfeziona e frequenta masterclasses con Wieland Kujken, Ivan Monighetti, William Butt, Francesco Dillon e il Quartetto d’Archi del Teatro alla Scala di Milano. Studia musica da camera e quartetto d’archi con Daniela Cammarano, Alessandro Deljavan, Eduardo Hubert e il Quartetto Prometeo. Ha suonato in diverse orchestre, tra cui la “Orchestra del Tuscia Opera Festival” di Viterbo (come concertino dei violoncelli), l’ Orchestra Giovanile “Piccoli Pomeriggi Musicali” di Milano (come primo violoncello), “Orchestra Sinfonica di Stato della Romania”, con concerti in Italia e negli Stati Uniti, California (Los Angeles). Ha collaborato inoltre con direttori e artisti quali Donato Renzetti, Aldo Ceccato, Massimiliano Caldi, Nicola Samale, Carlo Rizzari, Enrico Dindo, Cristiano Rossi, Marco Rogliano, Mario Ferraris, Bruno Pratico’, Marco Fiorini.
Per assicurarti il posto, prenotati ora!