Concerto della stagione ‘I Concerti del venerdì’ 2017 – 10 marzo, ore 19.00
Nel suono del vento
Cecilia De Angelis, flauto traverso
Andrea Centra, pianoforte
programma di sala
J.S.Bach: Sonata bwv 1020 in G minor
C.Reinecke: Sonata “Undine” op.167
G.Donizetti: Sonata in do magg. per flauto e pianoforte
Cecilia De Angelis
Si diploma in flauto con il massimo dei voti e la lode presso il conservatorio “A.Casella” dell’Aquila sotto la guida del Maestro Giampio Mastrangelo.
Nel 2008 vince, a Roma, i concorsi nazionali “Syrinx”, “E. Q. Visconti” ed “Arca”. Ha suonato sette anni nell’orchestra dei giovani, la “Juniorchestra” dell’ Accademia Nazionale di S. Cecilia, anche in parti solistiche.
Selezionata a rappresentare la regione Abruzzo nell’ambito del concorso nazionale “Soroptimist”, si classifica in finale come “miglior talento più giovane”. Vince inoltre il I° premio al concorso nazionale “Giovani Musicisti”, città di Viterbo. Nel 2014 ha ottenuto l’idoneità all’Orchestra 1813 di Como. Ha collaborato con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese. Collabora con l’Orchestra Vivaldi di Milano. Nel 2016 si esibisce con l’orchestra presso il Conservatorio della Svizzera Italiana come Solista. Lavora presso la Hulencourt Soloists Chamber Orchestra belga, lavorando con celebri musicisti quali Nelson Freire e Augustin Dumay, in diverse città europee.
Ha frequentato i corsi di alto perfezionamento presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con il Maestro Andrea Oliva. Ha studiato presso la Musikhochschule di Stoccarda, con il Maestro Davide Formisano. Ammessa al Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano, nel 2016 ha terminato il percorso in “Master of Arts in Music Performance”, sotto la guida del Maestro Andrea Oliva.
Docente di flauto traverso nell’anno 2015/2016 presso l’Associazione Musicale “Music Cave” in Svizzera.
Andrea Centra
Ha studiato con il Maestro Adalberta Spada. Si è diplomato brillantemente presso il Conservatorio di musica Santa Cecilia di Roma nel 1994 in Pianoforte sotto la guida del Maestro Nicoletta Virgilio e nel 1997 in Musica da camera sotto la guida del Maestro Marco Lenzi. Fino al 1999 ha studiato con il Maestro Fausto di Cesare presso la Arts Academy di Roma dove ha conseguito, con il massimo dei voti, il Diploma triennale di alto perfezionamento.
In duo con il clarinettista Stefano Manna è stato vincitore di alcuni concorsi nazionali di musica da camera (Genzano 1997, Mascia Masin a San Gemini 1998, Anemos Roma 1998).
Svolge attività concertistica sia da solista che in formazioni da camera.
Ha partecipato a programmi televisivi su SAT2000 e RadioTre.
Con il flautista Marco Ferraguto ha inciso un CD di musica per flauto e pianoforte del periodo romantico (Produzione Sonicview).
Ha scritto e con il percussionista Andrea D’Alessandro ha interpretato pezzi dedicati al duo percussioni e pianoforte.
Laureato in Storia antica e in Biblioteconomia, è insegnante di Lettere presso la Scuola media statale D. Purificato di Roma.