Stagione concertistica “Crescendo Musicali 2015-2016” –13 maggio 2016, ore 19:00
Il solista
Concerto per pianoforte
Lorenzo Bevacqua, il giovane talento “solista” ospite della Praeneste
Programma di sala
W.A. Mozart: fantasia in do min. k457
F. Chopin: Scherzo op.31 n. 2
C. Debussy: Masques
F. Listz: Valzer dal Faust di Gounod
Si diploma con votazione 10 lode e menzione ad honorem presso il Conservatorio di Musica “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza dove frequenta attualmente il biennio di specializzazione di pianoforte sotto la guida del maestro Giacomo Pellegrino. Frequenta l’accademia di alto perfezionamento pianistico “Incontri col Maestro” di Imola, allievo del Maestro Piero Rattalino e Roberto Giordano. Ha partecipato a varie rappresentazioni concertistiche nonché a numerosi concorsi pianistici nazionali ed internazionali classificandosi sempre tra i primi posti: secondo premio al concorso internazionale di musica “Giochi della Magna Grecia” di Crotone; vincitore assoluto del “1° Concorso musicale Gustav Mahler” nel 2011; vincitore del primo premio alla “IV competizione musicale europea Città di Palmi” nel 2011; secondo classificato al concorso nazionale pianistico “A.M.A. Calabria” nel 2011. Primo classificato della sua categoria al “10° concorso nazionale per giovani musicisti FIDAPA” nel 2010 e vincitore assoluto nell’edizione del 2012; secondo premio al “XV concorso internazionale Città di Crotone Vincenzo Scaramuzza” nel 2012; secondo premio al 4° concorso internazionale “Città si Ostuni” (Marzo 2013); primo classificato al 4° concorso nazionale “Luciano Luciani” (Maggio 2013); primo premio assoluto al “VIII Concorso Internazionale Giovani Musicisti LUIGI DENZA” di Castellammare di Stabia (Maggio 2013); primo premio al 5° concorso di esecuzione musicale “Città di Airola”; vincitore del secondo premio e del premio “miglior pianista ORFEO STILLO” al X concorso internazionale “Città di Paola”(Maggio 2013); primo premio al 13°Concorso Pianistico Internazionale “Vietri sul Mare” (Giugno 2013); primo premio assoluto al 1° concorso nazionale “Musica al Cenacolo” di Catignano(PE) (Luglio 2013); primo premio al 2° concorso nazionale “Magna Grecia”(Maggio 2014). Ha debuttato in orchestra eseguendo il 4° concerto di Beethoven nella stagione concertistica 2014/2015 con l’orchestra del conservatorio di Cosenza. Ha seguito, inoltre, diversi master di perfezionamento pianistico diretti da Maestri di fama internazionale, tra cui: Sergio Perticaroli, Aldo Ciccolini, Giuliano Mazzoccante, Elizabeth Sombart, Irina Voro, Vincenzo Balzani, Franco Scala.