Concerto della stagione “Crescendo Musicali 2015-2016” – 19 febbraio 2016, ore 19
Romanza
concerto per clarinetto e pianoforte
Perla Cormani
Si diploma e si laurea con il massimo dei voti e la lode in Clarinetto al Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma. Collabora con diverse orchestre ed ensamble: Accademia Nazionale di Santa Cecilia, P.M.C.E. (Parco della musica contemporanea ensamble),Roma Sinfonietta,Orchestra Filarmonica di Roma, Ready Made Ensamble di Roma, “Nuova Orchestra A. Scarlatti” Napoli, Orchestra del Conservatorio di Musica S. Cecilia di Roma, Orchestra giovanile “Uto Ughi” per Roma, Orchestra Sinfonica dell’ International Chamber Ensamble Roma, Orchestra giovanile “G. Petrassi” di Zagarolo (con la quale ha effettuato numerose esecuzioni nel ruolo di solista) esibendosi in prestigiose sale come la Sala Santa Cecilia e la Sala Sinopoli dell’ Auditorium Parco della Musica in Roma, l’ Aula Magna della Sapienza (IUC), Auditorium della RAI di Napoli, Auditorium della Conciliazione di Roma, ecc.
Ha collaborato con Direttori quali: A. Pappano,G. Pehelivanian,E. Morricone, L. Shambadal, K. Kiesler, M. Angius, T. Battista, S. Mastrangelo, F. Scogna, B. Campanella, B. Aprea, F. Carotenuto,ecc. Molto attiva nel settore cameristico ha all’ attivo un progetto in Trio con il M° Alessandro Carbonare e in duo con la pianista Federica Volante. E’ membro dal 2005 del Quartetto di Clarinetti “Cluster Four” con il quale è stata vincitrice di numerosi Concorsi Nazionali ed Internazionali classificandosi costantemente ai primi posti: 2° premio al Concorso Nazionale “Luigi Nono” di Venaria Reale (To), 2° premio al Concorso Internazionale per Clarinetto “Saverio Mercadante” (Turi – BA) presidente di commissione Karl Leister, dove gli viene assegnato anche il premio “Victor de Sabata” per la migliore esecuzione di un brano del Novecento, 1° premio assoluto al primo Concorso “Note di Roma” (Roma), 1° premio al concorso Nazionale “A.GI.MUS.” di Roma, ecc. E’ molto attiva in ambito didattico sia nel campo della propedeutica musicale che in quello strumentale del clarinetto che insegna presso varie Accademie musicali.
Federica Volante
Diplomata in Pianoforte presso il Conservatorio di musica Santa Cecilia di Roma (M° Aldo Tramma). Ha conseguito il Biennio in Pianoforte solistico presso il PIMS di Roma sotto la guida del M° Claudio Trovajoli. Ha frequentato il corso di Musica da Camera presso l’Accademia di Musica di Pinerolo con il trio Debussy. Ha seguito corsi estivi di perfezionamento con i docenti Tramma, Trovajoli ed Enrico Pace. Studia Composizione (IX anno, anno di diploma) presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma, classe del M° Matteo D’Amico. Ha seguito i corsi di formazione per docenti Yamaha. È inoltre laureata in Psicologia presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Si è esibita in numerose occasioni in duo con il violino. Ha accompagnato varie classi di strumento in occasione di saggi, masterclass ed esami. Collabora in formazione da camera in duo con la clarinettista Perla Cormani. Ha collaborato col M° Cristiano Serino per delle trascrizioni per il Kaleido ensemble.
Ha partecipato al Festival Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo edizione 2014 presentando un brano per trio di violino, clarinetto e bayan. Con il brano “Dove vanno a finire i colori” su testo di Valerio Callieri (vincitore del Premio Calvino 2015), partecipa all’edizione 2015 del “Concorso 2 agosto”, arrivando tra i semifinalisti.
programma di sala
J. Brahms
Sonata n. 1 op. 120
W.A. Mozart
Adagio dal concerto per clarinetto e orchestra K. 622
C. Debussy
Première Rhapsodie