Concerto della stagione ‘I Concerti del venerdì’ 2017 – 21 aprile, ore 19.00
Rare passioni
Pianista: Florian Noack
pianista dell’anno 2015 by “ECHO Klassik”
programma di sala
Aubert – Sillages
Tchaikovski*: da Romeo e Giulietta, Ouverture-Fantaisie
Rimsky Korsakov*: Schéhérazade
Borodine*: Danze polovesiane
*Trascrizioni pianistiche di F. Noack
Concerto in collaborazione con:
Florian Noack
Per la sua incisione del CD delle sue trascrizioni per pianoforte e arrangiamenti di opere orchestrali di Tchaikovsky, Rimsky-Korsakov e Rachmaninov, il giovane pianista belga Florian Noack è stato nominato “Nachwuchskünstler des Jahres 2015, Klavier” (artista emergente dell’anno, pianoforte) da parte ECHO Klassik, un prestigioso riconoscimento che conferma il talento unico di questo musicista eccezionale.
Florian Noack ha vinto numerosi premi in competizioni internazionali, tra cui:
- Rachmaninov International Competition
- International Robert Schumann Competition
- Piano Competition a Cologne.
- Ha vinto il “Grandpiano” Prize della Belgian Vocational Foundation.
Inoltre, ha ricevuto contratti e borse di studio da Spes, la Fondation Banque Populaire e dal Mozart Gesellschaft.
Carriera concertistica
Suona regolarmente presso molti festival in Cina, Corea del Sud, USA, Francia, Germania e Belgio e, tra le altre, nelle importanti sale Philharmonie a Cologne, Beijing Concert Hall, Palais des Beaux Arts a Brussels, Oriental Art Center a Shanghai, Xinghai Concert Hall a Guangzhou, Konzerthaus a Detmold e la Comédie des Champs-Elysées a Parigi.
In Francia è regolarmente ospite di molti festival, tra cui Chopin Festival, Festival of Annecy, Piano en Valois, l’Esprit du Piano, e Pianissimes.
Florian si distingue per la passione di pezzi rari del repertorio romntico e post-romantico, e per i suoi programmi di concerto che includono compositori quali Lyapunov, Alkan, Medtner e Dohnanyi. E’ anche autore di trascrizioni basati sui lavori per orchestra di Tchaikovsky, Rachmaninov e Rimsky-Korsakov e ha catturato l’attenzione di musicisti quali Boris Berezovsky e Cyprien Katsaris.
Come solista ha lavorarto con le orchestre WDR Rundfunkorchester, Philharmonie Südwestfalen, Charlemagne Chamber Orchestra, Symphonic Orchestra of Aquitaine e Philharmonisches Orchester Zwickau.
Florian ha recentemente cominciato ad incidere i lavori completi per piano solo di Sergei Lyapunov per l’etichetta tedesca Ars Produktion.
Florian Noack è nato nel 1990 a Brussels. Ha cominicato a suonare il piano a 4 anni e a 12 è entrato alla Queen Elisabeth Musical Chapel nel programma Exceptional Young Talent, dove ha studiato con Yuka Izutsu. Ha proseguito gli studi presso la Musikhochschule a Cologne con il pianista e compositore russo Vassily Lobanov, e presso la Musikhochschule a Basilea con Claudio Martinez-Mehner.