Aranjuez: Arturo Tallini e Sanna Vaarni, 25 ottobre 2019, ore 18.30 – Auditorium via del Carroccio 14 – Roma. Concerto d’apertura della stagione musicale I Concerti del Venerdì 2019-2020.
Aranjuez – TalliniVaarni
Arturo Tallini, chitarra
Sanna Vaarni, pianoforte
Sanna Vaarni ha iniziato i suoi studi presso l’Istituto di Espoo di musica con il Maestro Katarina Nummi-Kuisma. Ha studiato alla Sibelius Academy con il Maestro Eero Heinonen, musica da camera con Ralf Gothoni e liederistica con Gustav Djupsjöbacka. Grazie ad una borsa di studio della Wihuri Foundation, ha trascorso due anni a Parigi studiando con il professor Konstantin Bogino e liederistica con Armande Olivier.Sanna Vaarni è stata vincitrice di numerosi concorsi pianistici nazionali ( Ilmari Hannikainen e Helmi Vesa Piano Competion, Fazer Piano Competition). Si esibisce regolarmente come solista, musicista da camera e liederista. Ha tenuto concerti in Estonia, Francia, Germania, Lettonia e in Arabia Saudita. Ha inciso per il Broadcasting Company Finlandese (YLE).Attualmente Sanna Vaarni lavora come docente di pianoforte, ed è capo del Dipartimento di Pianoforte presso l’Istituto Musicale di Espoo. Negli ultimi anni ha tenuto corsi di perfezionamento negli istituti musicali e conservatori in Finlandia ed è docente per gli insegnanti nel dipartimento di formazione continua alla Sibelius Academy. I suoi studenti sono tra i vincitori di competizioni nazionali e internazionali.
Arturo Tallini è docente al Conservatorio di Santa Cecilia in Roma, docente ai Corsi Internazionali di Alto Perfezionamento dell’Accademia Musicale Praeneste e tiene regolarmente masterclass nei conservatori e nelle Università in Italia e all’Estero. Ha inciso numerosi dischi, per la RCA, Bixio-Cemsa, Sonar, Silta Records, Tempi Moderni e l’ultimo, Rosso IMprovviso, per la EMA Vinci..Pur non avendo mai abbandonato il repertorio classico, Tallini é considerato un riferimento per il repertorio contemporaneo, con moltissimi brani a lui dedicati, articoli su riviste specializzate, la pubblicazione del libro MusicaIncerta (Ut Orpheus – Bologna, 2000).Ha collaborato e collabora con artisti come il chitarrista Magnus Andersson, la cantante Michiko Hirayama, il gruppo di musica contemporanea Modus Novus di Madrid, il Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, il pianista Bruno Canino, il cantante Nicholas Isherwood. E’ ideatore e fondatore del Guitfest, il Festival Internazionale di Chitarra del Conservatorio di Santa Cecilia giunto quest’anno alla VI edizione; di Santa Cecilia Il XXI Convegno Internazionale di Chitarra Città d Alessandria 2016 ha deciso di premiare Arturo Tallini con la prestigiosa Chitarra d’Oro per la Didattica “In omaggio alla prestigiosa attività professionale da anni svolta con profitto, responsabilità e impegno”.
Programma di sala
A. Diabelli
Sonata op. 102
- Adagio, Allegro
- Adagio
- Allegro
K. Stockhausen – J. S. Bach
7 melodie da Tierkreis e intrecciate con
3 contrappunti dall’Arte della Fuga
- Aquarius – Virgo – Canon in Hypdiapason
- Pisces – Gemini – Contrapunctus 13 (inversus)
- Leo – Libra – Canon alla decima
- Sagittarius
M. Castelnuovo-Tedesco
Fantasia op. 145
- Andantino (quiet and dreamy)
- un poco più mosso e scorrevole
- tempo I
- quiet but fluent
- Velocissimo
J. Rodrigo
Concierto de Aranjuez (trascriz. L. Borin)
- Allegro con spirito
- Adagio
- Allegro Gentile
Arturo Tallini, chitarra
Sanna Vaarni, pianoforte