Cinema Musical Travel, le più belle colonne sonore per flauto ottavino e pianoforte, 20 marzo 2020 – ore 17.30 | Auditorium via del Carroccio 14 – Roma. Concerto della stagione musicale I Concerti del Venerdì 2019-2020.
MovieTheme – Cinema Musical Travel, family concert
mattina per le scuole e pomeriggio per il pubblico
per flauto, ottavino e pianoforte
- Fabio A. Colajanni, flauto e ottavino
- Catello Milo, pianoforte
FABIO ANGELO COLAJANNI (flauto e ottavino)
Compiuti gli studi musicali presso il Conservatorio “L. Refice” di Frosinone sotto la guida di Paolo Zampini si è successivamente perfezionato in flauto con M. Marasco e A. Oliva e in ottavino con B. P. Lombardi, N. Mazzanti e M. Simeoli. Nel 2000 è risultato vincitore del concorso di orchestrale presso la Banda dell’Esercito Italiano con la quale svolge un’intensa attività concertistica sia in Italia che all’estero anche in veste di solista. Ha al suo attivo registrazioni per prestigiose case discografiche (Naxos, Stradivarius, Sony, Scomegna, Warner Classic), tournee sia in Italia che all’estero (Africa, America, Asia, Europa) nonché collaborazioni per diverse produzioni Mediaset e RAI. Ha collaborato con l’ Orchestra Regionale di Roma e del Lazio, il Teatro S. Carlo di Napoli, il Teatro alla Scala di Milano e l’Accademia Nazionale di S. Cecilia suonando, tra gli altri, sotto la direzione di A. Pappano, R. F. de Burgos, D. Harding e D. Barenboim. Per dieci anni ha ricoperto l’incarico di Direttore artistico del Festival Internazionale “S. Gazzelloni” Città di Roccasecca (FR) e dal 2001 è coordinatore degli Incontri Musicali “S. Gazzelloni”. Nell’Ottobre del 2004 ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Cassino e nel 2007 il Diploma Accademico di II Livello in flauto presso il Conservatorio “L. Refice” di Frosinone con il massimo dei voti e la lode.
CATELLO MILO (pianoforte)
Catello Milo, pianista e compositore napoletano, inizia lo studio del pianoforte a nove anni diplomandosi nel 1989 in pianoforte con il massimo dei voti e lode. La sua intensa attività concertistica, lo porta ad esibirsi in importanti città come New York, presso il prestigioso Istituto Italiano di Cultura, Vancouver e Philadelfia per i rispettivi Consolati Italiani, e ancora Pittsburgh, Newark, Boston La Valletta (Malta). Nel 2006 realizza Il Grande Caruso, spettacolo del tutto originale di Teatro, Musica e Danza sulla vita del più grande cantante lirico di tutti i tempi, in qualità di pianista e arrangiatore. Direttore, arrangiatore e orchestratore dei Concerti di Natale 2007 e 2008 presso il Teatro Orione di Roma. Compone per Amii Stewart un brano dal titolo “Con te” eseguito in prima mondiale il 23 settembre 2009 in occasione della fine dell’ostensione di Padre Pio e successivamente dirige lo stesso brano in Mondovisione (RAI International) in occasione dell’evento THE CHRISTMAS OF ROME. Con l’attrice Isa Danieli partecipa ad una serie di spettacoli dal titolo “Canzone Appassionata” (1993). Presso l’Accademia Internazionale di Musica Mozarteum di Salerno collabora alla realizzazione dell’opera integrale pianistica di J. Bramhs (1992). Recentemente, in qualità di Presidente di Commissione, è al Concorso Nazionale “Luigi Paduano”. Studia composizione e direzione d’orchestra. Nel mese di dicembre 2012 gli è stata conferita l’onorificenza di Cavaliere Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Programma
Piovani/C. Milo Buongiorno Principessa /La vita è bella
Harold Arlen Over The Rainbow
Henry Mancini The Pink Panther
Henry Mancini Medley
Three by Mancini and Marcer
Astor Piazzolla Street tango
Astor Piazzolla Vuelvo al sur
Ennio Morricone: Gabriel’s oboe
Di Capua/C. Milo: Maria Marì
Costa/Di Giacomo \ Era de maggio
Rota/C. Milo Fantasia Felliniana
Henry Mancini Baby elephant walk
Henry Mancini Pennywhistle jig