Concerto della stagione “Crescendo Musicali 2015-2016” – 18 dicembre 2015, ore 19
Prova aperta
con l’orchestra di fiati Wind Projekt Ensemble, diretta dal Maestro Patrizio Esposito
programma di sala
Richard Strauss:
- Serenata op.7 in MIb magg per 13 fiati (1881)
- II Sonatina in Mib magg AV143 (1945)
E’ curioso che il catalogo di un compositore come Richard Strauss contenga un numero così considerevole di composizioni per fiati, tra cui spiccano, per raffinatezza ed intensità espressiva, quelle per legni, ma non di meno vanno menzionate le numerose composizioni per ottoni ( con o senza percussioni), scritte per occasioni specifiche. Altro particolare curioso è che la Serenata op.7 in MIb magg per 13 fiati del 1881, e la II Sonatina in Mib magg AV143 del 1945, non soltanto vengono composte a più di 60 anni l’una dall’altra, ma rappresentano ( proprio due composizioni per strumenti a fiato) l’alfa e l’omega, il debutto di un giovanissimo e talentato musicista che si fa notare con la Serenata, e il testamento di chi, ormai celebrato e anziano compositore, lascia un’eredità di ottimismo con la sinfonia postuma dal significativo sottotitolo: Frohliche Werkstatt ( laboratorio di gioia ). Potremmo senz’altro cogliere ancora molti particolari curiosi o comunque interessanti, come ad esempio la sotterranea relazione tra queste opere e la celebrata Gran Partita ( scritta esattamente 100 anni prima della Serenata ) di W.A.Mozart, autore adorato, verso il quale Strass provava una totale ammirazione. Questi ed altri motivi ancora, che però ci porterebbero ad affrontare le relazioni più intime che sottostanno alla struttura di queste meravigliose musiche, ci hanno spinti ad affrontarne lo studio per proporle in concerto.
Patrizio Esposito