La Passione batte il Tempo
scuola di musica roma: Accademia Musicale Praeneste
scuola di musica: decorazione strumenti

Stai cercando una scuola di musica?

A chi sono rivolti i corsi

La nostra Scuola di Musica segue da oltre vent’anni:

Compila il modulo e Ottieni subito una lezione gratuita!

    Nome e cognome

    email

    Numero telefonico

    Messaggio

    Scegli lo strumento musicale

    Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del d. lgs. 196/03

    Lezioni che appassionano gli allievi, ad ogni livello, e che fanno riscoprire la vita meravigliosa che esiste nella musica

    Cosa facciamo: i nostri principali corsi di musica

    Lezioni individuali

    Pianoforte | Canto | Chitarra | Violino | Violoncello | Flauto | Sassofono | Clarinetto | Basso elettrico | Batteria 

    Laboratori di musica – collettivi

    Musica d’insieme | Laboratori jazz, pop, rock | Ensemble | Teoria e solfeggio

    Indirizzo: Classico e Moderno

    Suggeriamo tra i nostri docenti un maestro qualificato adatto alle tue esigenze.

    Dove siamo

    La nostra scuola di musica a Roma, adiacente Metro Bologna e Tiburtina 

    Roma: via del Carroccio 14 (piazza Bologna/staz. Tiburtina)

    La Prova omaggio

    Anche se non sai ancora suonare, ti basterà una semplice Prova Omaggio per fare la tua prima, vera esperienza musicale. Vieni a sperimentare di persona cosa possiamo offrirti.

    Partiamo dall'obiettivo: Suonare Espressivo

    Le nostre lezioni di musica sono concepite per aiutarti a trovare il tuo stile comunicativo.
    La tecnica è guidata, ma naturale e personale: è la creazione del modo per comunicare le tue intenzioni espressive.

    Prenota subito la Tua Prova Omaggio

    Il Sistema "Accademia Musicale Praeneste"

    Amatori e dilettanti

    possono imparare a suonare qualsiasi strumento. Non ci sono limiti d’età. Corsi di canto e strumento, musica italiana o internazionale. I corsi per principianti prevedono lezioni individuali settimanali, di durata a scelta, tra: 30, 45 o 60 minuti.

    Studenti con intenzioni professionali

    possono accedere ai corsi preaccademici, riconosciuti dal Conservatorio Statale “A. Casella”, L’Aquila.
    – 40 ore annuali di strumento –
    – Corso di Teoria e Analisi –
    – Coro Polifonico –

    Extra

    2 esami e 3 saggi ogni anno

    frequenza gratuita a tutte le masterclass.

    Studenti già professionisti

    possono frequentare i corsi di alta formazione con maestri di calibro internazionale, e avanzare nella carriera musicale.

    Sono previsti esami d’ammissione per ottenere borse di studio e concerti premio ogni anno.

    Attività extra didattica

    Per tutti gli allievi interni è prevista la frequenza gratuita alla stagione concertistica dell’Accademia, ogni due venerdì, da ottobre a maggio.

    Riflessioni e suggerimenti

    dedicati agli studenti di qualsiasi strumento musicale

    Il senso della tecnica

    La didattica tradizionale ha dato un ruolo di primo piano allo studio della tecnica.

    L’importante è che il tuo rapporto con la musica non si riduca a un problema muscolare da risolvere.

    Il metronomo disumano

    Un inesorabile ticchettio, uno sfondo ipnotico che ha il potere di annullare totalmente la tua personalità.

    In orchestra bisogna saper suonare in tempo, ma ci riuscirai soltanto quando avrai imparato veramente ad ascoltare te stesso e gli altri, seguendo il gesto del direttore.

    Il metronomo impedisce di respirare, di sentire le tensioni musicali: ti obbliga a rinunciare al tuo stile.

    L’anti solfeggio

    Dovrebbe aiutarti a sviluppare il tuo pensiero musicale.

    Il solfeggio è uno strumento creativo pensato per riuscire a comprendere e a “declamare” il discorso musicale.

    Solfeggiare non è una monotona cantilena, ma un vero e proprio recitare la musica.

     

    La nostra Strategia

    Lezioni che appassionano gli allievi, ad ogni livello, e che fanno riscoprire la vita meravigliosa che esiste nella musica.

    Il Fattore X

    Desideri suonare? ritrova il tuo Talento per comunicare le tue emozioni in musica.

    Cosa dicono i nostri allievi

    E tu, cosa dirai?

    Alfonso Lombardi - Direttore Artistico dell'Accademia Musicale Praeneste

    Ho dato la prima lezione di pianoforte il giorno del mio diciottesimo compleanno, più di trent’anni fa. Non immaginavo che quel giorno avrebbe determinato il mio futuro professionale.

    Ho portato al diploma moltissimi allievi e ho fatto concerti ovunque. Nel 1998 ho fondato l’Accademia Musicale Praeneste per portare chiunque lo desiderasse a realizzare la più gratificante ambizione: riscoprire la vita meravigliosa che esiste nella musica.

    Mi hanno sempre detto che avevo un grande talento musicale, ma ho capito che quel talento è in ogni essere umano: è quell’ineffabile, la nostra stessa anima. Ognuno ha il diritto di scoprire il desiderio di comunicare quelle emozioni che, comuni a tutti, nulla come la musica può esprimere.

    Come disse un grande maestro:

    Dobbiamo servirci dello strumento, per educare alla musica, servirci della musica per educare all’arte e servirci dell’arte per educare alla vita“.

    Call Now Button