Sogni d’amore: recital della pianista Svetlana Pekarskaya, 20 dicembre 2019, ore 17.30 – Auditorium via del Carroccio 14 – Roma. Concerto della stagione musicale I Concerti del Venerdì 2019-2020.
Sogni d’amore
Svetlana Pekarskaya, pianoforte
Nata in Russia da genitori musicisti, Svetlana Pekarskaya è stata avviata giovanissima allo studio del pianoforte dalla madre.
All’ età di 6 anni, è stata scelta dalla famosa didatta russa Anna Artobolevskaya per frequentare la Scuola Centrale di Mosca, riservata ai bambini particolarmente dotati.
Successivamente, ha proseguito gli studi sotto la guida di Rosa Levinson, (“Artista di merito” delle Repubbliche Sovietiche ed allieva di Ginsburg), e di Lubov’ Levinson, discendente a sua volta da Heinrich Neuhaus.
A soli 16 anni le è stata assegnata la prestigiosa Borsa di Studio “Lenin” quale migliore studente dell’anno, e poco dopo è risultata vincitrice del 1° Premio Assoluto ad un Concorso Nazionale Sovietico per la migliore interpretazione del 2° Concerto per Pianoforte e Orchestra di Tchaikovsky, avendo poi la possibilità di eseguirlo con la Voronesh Philarmonic Orchestra.
Trasferitasi in Israele, ha continuato il suo ciclo di studi presso L’Accademia di Musica di Gerusalemme, sotto la guida di Isaac Katz: l’incontro con questo grande artista russo (allievo prediletto di Alexandr Goldenweiser) ha significato una vera e propria svolta nel suo cammino artistico, umano e professionale.
In Israele ha vinto il 1° Premio al Concorso Nazionale dell’Accademia di Gerusalemme e la Borsa di Studio dell’American Cultural Foundation, creata da Isaac Stern; in seguito ha ottenuto un’altra borsa di studio che le ha permesso di recarsi negli U.S.A. per seguire un corso di perfezionamento presso la Longy School of Music di Cambridge e, successivamente, presso il Boston Conservatory (dove è stata scelta come unico “Artist Diploma” dell’ultimo decennio).
Ha studiato musica da camera con Roman Totenberg (uno degli ultimi discepoli di George Enescu e Carl Flesh) presso la Boston University.
Svetlana Pekarskaya si è esibita da solista, in diverse formazioni cameristiche e in duo con il violinista Antonio Anselmi (spalla de “I Musici di Roma”) in alcune delle più importanti sale da Concerto in Russia, Israele, U.S.A. ed Europa.
Nel 2009, ha registrato per la trasmissione “Sorgente di Vita” su Rai 2.
Ha collaborato con un grande violinista russo M.Vengerov (Concorso Violinistico Wieniawsky) e con Artistic Manager of Metropolitan S.Brown(Amalfi International Music Festival ,2013)
E’ membro della Giuria del Concorso Internazionale T.I.M.
Programma di sala
F. Mendelssohn
Quattro Romanze senza parole
- Mi b Magg. op. 53 n. 2
- La min. op. 19 n. 2
- Mi Magg. op. 19 n. 1
- Fa# min. op. 67 n. 2
Scherzo in Mi min. op. 16
Rondò Capriccioso op. 14
F. Chopin
- Souvenir de Paganini
- Polacca-Fantasia in La b Magg. op. 61
Svetlana Pekarskaya, pianoforte