La Passione batte il Tempo

Corsi Preaccademici riconosciuti

Riconosciuti dal:

discipline dei programmi preaccademici

Programmi

Pianoforte, Chitarra, Violino, Violoncello, Flauto, Clarinetto, Oboe, Tromba, Sax, Fagotto.


L’intero percorso di studi preaccademici dura circa 8 anni, suddivisi in 3 livelli (3 anni+2 anni+3 anni). Al termine del percorso, l’allievo è pronto per affrontare l’accesso in Conservatorio, dove affronterà gli studi accademici. Il piano di studi dei corsi preaccademici comprende lo studio parallelo di una disciplina principale (strumento scelto) e di una serie di discipline complementari (materie aggiuntive).

Disciplina principale

  • Livello A: 3 anni
  • Livello B: 2 anni
  • Livello C: 3 anni

Discipline complementari

  • Livello A: Teoria e Analisi – Coro polifonico
  • Livello B: Teoria e Analisi – Coro polifonico – 2° strumento – Musica d’insieme – Informatica musicale
  • Livello C: Coro polifonico – 2° strumento – Musica d’insieme – Armonia e contrappunto – Storia della musica


Uno sguardo ai vantaggi

Tra le scuole di musica che hanno titolo di poter effettuare i corsi preaccademici, segue l’Offerta Formativa dell’Accademia Musicale Praeneste.

preaccademici in pageScegli il tuo monteore di strumento, tra 21, 30 o 40 ore annuali: di solito, i Conservatori e le scuole di musica propongono u monte ore fisso che si aggira intorno alle 21-28 ore annuali. Abbiamo fatto in modo che tu possa scegliere il tuo monte ore, dalle 21 alle 40 annuali.

Le Discipline complementari collettive, ad esempio Teoria e Analisi (ex corso di teoria e solfeggio), prevedono un massimo di quattro allievi per gruppo, contro la media di venti allievo per gruppo, generalmente proposte negli Istituti: i gruppi molto numerosi spesso non permettono un apprendimento molto proficuo, specialmente in caso di difficoltà che il singolo allievo può incontrare durante l’anno.

Frequenza gratuita alle nostre masterclass. E’ un valore aggiunto, unico: le masterclass sono tenute da musicisti di notorietà internazionale. C’è molto da imparare da chi ha scalato la vetta del successo, proprio come potrebbe accadere a te.

Abbonamento gratuito ai concerti. Introvabile altrove, la possibilità ascoltare concerti alimenterà la tua passione e darà una marcia in più ai tuoi studi. Potrai frequentare i nostri concerti, e in più avrai la possibilità di suonare tu stesso in pubblico, nella nostra Sala Concerti, anche più volte durante l’anno: il “fare musica” è la possibilità di ascoltarla dal vivo, e di produrla tu stesso !

Gruppi di musica d’insieme, Coro Polifonico, e tutte le attività previste dai programmi: per intraprendere la migliore carriera musicale studentesca, è l’occasione giusta per trovare nuovi stimoli, grazie al confronto costante con i tuoi compagni di lavoro.

Comincia con un colloquio conoscitivo: ancor prima di iscriverti per l’esame di ammissione, prima che tu compia questo passo importante, vogliamo fornirti un orientamento, che sia su misura per te.

Approfondimenti

 
Call Now Button