La Passione batte il Tempo

Saggi di Natale 2022

Sabato 17 dicembre

Domenica 18 dicembre


Festival di Natale 2019

21 dicembre 2019 – Auditorium via del Carroccio 14, Roma

  • Primo spettacolo: ore 11
  • Secondo spettacolo: ore 15
  • Terzo spettacolo: ore 16.30

22 dicembre 2019 – Auditorium Pierluigi, Palestrina

  • Spettacolo unico: ore 15

Guarda il programma dettagliato del Festival di Natale 2019


Festival del Ventennale

Gli allievi della sede di Roma

saggi: festival giugno 2018 roma

SABATO 23 GIUGNO 2018 Auditorium Accademia Musicale Praeneste – via del Carroccio 14, Roma

PRIMO SPETTACOLO ORE 15:00

Zecchino D’Oro Il caffè della Peppina Allulli Marta, canto
Jovanotti Per te Vitaterna Maria, canto
L. Perini Palla al centro Di Benetto Lucrezia, propedeutica
L. Perini Oh when the saints go marching in Giorgetti Damiano, propedeutica
L. Perini Caraibi Lombardi Maria, pianoforte
L. Perini Studietto Ricci Clarissa, pianoforte
Beethoven Inno alla gioia Muzzi Goffredo, pianoforte
R. Cacciapaglia Oceano Ricci Priscilla, pianoforte
Yiruma River flows in you Lombardi Pietro, pianoforte
Chiriac-Dionisi Canta cucu batal vina Ciubotariu Mario, flauto dolce
A. Corelli Sarabanda, adagio Lombardi Anna, flauto dolce
Sor Studio op. 44 n. 8 Carlizza Claudia, chitarra
Pozzoli Studio in Do Magg. Pizzichillo Arianna, pianoforte
Heller Studio op. 47 n. 4 Carluccio Camilla, pianoforte
B. Campagnoli Polonaise dal duetto op.14 n.2 Fantaroni Giulia, violino
Lefevre Sonata n. 1 Fontana Micol, clarinetto
M. Jackson Heal the world Bussi Emanuela, canto
F. Michielin Nessun grado di separazione Fontana Livia, canto
Animals House of the rising sun Amico Martina, canto

SECONDO SPETTACOLO ORE 16:30

E. Morricone Love theme Caterina Savini, violino
Davide Lombardi, pianoforte
A. Diabelli Moderato Serra Matteo, pianoforte
J.S. Bach Minuetto in sol Vendettuoli Beatrice, pianoforte
L. Perini Camillo il cowboy Ruggiero Sofia, pianoforte
A. Diabelli Vivace Ragni Valentina, pianoforte
W.A. Mozart Canzonetta Guizzi Valeria, pianoforte
Beyer Studio n. 72 Battistini Nicolas Alessandro, pianoforte
Anonimo Greensleeves Paolini Alessandro, clarinetto
Anonimo Real Time Viola Pietrabissa Michele, batteria
M. Liverotti Fata Violina Baldelli Caterina, chitarra
Pink Floyd Wish you were here Lambiase Lorenzo, chitarra
Gary Moore The Loner Spagnuolo Federico, chitarra
De Andrè Sally Izzi Alessandra, canto
Di Renzi Alessandro, chitarra
Da “Oceania” Oltre l’orizzonte De Franchis Silvia, canto
B. Harper She’s only happy in the sun Campari Sara, canto
A. Winehouse Valerie D’Ambrosio Paola Maria, canto
L. Botteghelli Come le nuvole in un quadro Botteghelli Lorenzo, canto
L. Bertè E la luna Bussò Grilli Lucrezia, canto
A. Franklin … a natural woman Parrotta Ilaria, canto

TERZO SPETTACOLO ORE 18:00

L. Perini Alla festa di Arturo Scano Daniele, propedeutica
L. Perini Dolce Serenata Bernardini Matilde, propedeutica
L. Perini Tema Barocco Pierini Nina, propedeutica
C. Czerny Allegretto Sorge Martina, pianoforte
J-Ax Intro Scarnicchia Claudio Cesare Augusto, pianoforte
J. S. Bach Minuetto n. 1 Giannini Lorenzo, pianoforte
J. S. Bach Invenzione a 2 voci n. 10 Miscia Sofia, pianoforte
M. Clementi Sonatina op. 36 n. 1, Allegro Sorge Valentina, pianoforte
C. Debussy Premiere Arabesque Bani Lucrezia, pianoforte
F. Michielin Tu sei favola Sorge Martina, canto
Elisa Eppure sentire Astuto Maria, canto
B. Streisand The way we were Montori Alessandra, canto
Black Spiritual When the saints… Borea Luigi, chitarra
Gary Moore The Loner Di Bello Carola, chitarra
P. Desmond Take five Bercuci Dorin Constantin, sax
Hancok Chameleon Giannini Lorenzo, sax
T. Monk Well you needn’t Gabrielli Valerio, sax
M. Shaiman I know where I’ve been Chiovenda Roberta, canto
G. Verdi Pace, pace, mio Dio! Chiovenda Viviana, canto

CON LA PARTECIPAZIONE DEI MAESTRI:

Alessandra Quadraccia, pianoforte
Alessandro Di Cori, batteria
Alfonso Lombardi, pianoforte
Alvaro Petriglia, chitarra

Andrea Marchesino, chitarra
Carlo De Gregorio, pianoforte

Celestino Dionisi, flauto dolce
Claudia Dymke, violino
Costantino Vetere, canto
Daniele Riscica, pianoforte
Fabio De Vincenti, chitarra
Gabriele Buonasorte, sassofono

Gesualdo Coggi, pianoforte
Ilia Kim, pianoforte
Marta Zanazzi, canto
Martino Conserva, pianoforte
Massimo Munari, clarinetto
Matteo Macinanti, clarinetto
Paola Giuffrè, flauto dolce

Pasquale De Matteo, canto
Riccardo Di Fiandra, basso
Roberta Marsella, propedeutica
Simona Fatello, pianoforte
Susanna Piermartiri, pianoforte
Valentina Ciaffaglione, canto

Con il Laboratorio di Improvvisazione, diretto dal M° Gabriele Buonasorte:
Bani Lucrezia, voce – Bercuci Dorin Constantin, Sax – Di Bello Carola, chitarra- Giannini Lorenzo, sax – Iuele Martina, basso – Miscia Maria Sofia, piano –
Savini Caterina, violino


Gli allievi della sede di Palestrina

 

Saggi: festival giugno 2018 palestrina

DOMENICA 24 GIUGNO 2018 – AUDITORIUM PIERLUIGI, PALESTRINA

PRIMA PARTE

L. Perini Canzone del Do – Ancora Do Surace Zarzaca Viola, pianoforte
L. Perini Studietto n° 6 Invernizzi Gaia, pianoforte
L. Perini Studietto n° 18 Pirulli Irene, pianoforte
F. Beyer Le terzine Gruiu Alessandro, pianoforte
W.A. Mozart Andante in Sol Magg. Bucchieri Daniel, pianoforte
J. Cardoso Milonga Santini Sara, chitarra
Anonimo Dewries accords Berger Susanna, chitarra
M. Cesqui Preludio per chitarra Cesqui Maurizio, chitarra
F. Kuhlau Op. 55 n° 1 Allegro Pasquazi Chiara, pianoforte
E. Krause Calma del mattino Morgante Zoe, violino
M. Vinicius Don’t worry Borzi Beatrice, flauto
M. Clementi Sonatina n°1 op.36 Campari Vincenzo, pianoforte
C. Czerny Da Czernyana, “studio n°3” Cianfriglia Chiara, pianoforte
L. V. Beethoven Sonatina in Sol Ripanti Elisa, pianoforte
F. Heller Studio n°11 op. 46 Capitanio Matteo, pianoforte
C. Debussy Premiere arabesque Olivieri Gaia, pianoforte

SECONDA PARTE

A. Oosterhout Real time Drums- traccia 10 Santini Daniele, batteria
A. Oosterhout Real time Drums- traccia 35 Ripanti Luca, batteria
A. Oosterhout Real time Drums- traccia 16 Chiapparelli Leonardo, batteria
M. Liverotti Marcia orsetto Pasquazi Federico, chitarra
The Cranberries Zombie Bianchi Simone, chitarra
Santana Europa Salvatori Alessandro, chitarra
Rainbow Since you’ve been gone Bartalini Lorenzo, chitarra
Blues Brothers Sweet home Chicago Rossi Federico, pianoforte
C. Cremonini Dicono di me Pasquazi Chiara, canto
K. Badelt Tu sei una favola Foschi Diletta, canto
R. Falvo Dicitencello vuje Giannandrea Beatrice, canto
P. Daniele Dubbi non ho Impilloni Matteo, canto
B. Joel New York state of mind Veccia Gianluca, canto
N. Zilli Per sempre Deriu Lucrezia, canto
da “Grease” There are worse things… Campari Valentina, canto
L. Bertè Dedicato Nardi Simona, canto
Arisa Meraviglioso Amore mio Foschi Emanuele, canto
L. Tenco Mi sono innamorato di te Rossi Federico, canto
N. Costa Out hero on my own Giubilei Giulia, canto

CON LA PARTECIPAZIONE DEI MAESTRI:

Alessandro Di Cori, Batteria
Alfonso Lombardi, Pianoforte
Alvaro Petriglia, Chitarra
Antonino Urso, Violino
Costantino Vetere, Canto
Edda Fiorentini, Flauto
Pino Marinotti, Pianoforte
Marcos Vinicius, Chitarra
Marta Zanazzi, Canto
Melary Radicioli, Pianoforte
Pasquale De Matteo, Canto
Roberto Berti, collaboratore pianistico
Simona Fatello, Pianoforte

Collaborazione strumentale: Laboratorio dell’Accademia


Vedi lo storico dei Saggi

 
Call Now Button