La Passione batte il Tempo

Old – Alta Formazione Musicale

Archivio storico Masterclass

 


2013-2014

Corsi Avanzati e Masterclass

auditorium per l'alta formazione musicale

Canto Lirico: Elizabeth Norberg-Schulz – Master

Canto Lirico, Interpretazione e studio dello spartito: Silvia Silveri – Master

Canto Lirico: Marco Severin e Cecilia Alegi – Corso Avanzato

Pianoforte: Giorgia Alessandra BrustiaFausto Di CesareEduardo HubertPiero Rattalino – Master

Flauto Traverso: Nicola Campitelli – Corso Avanzato

Clarinetto: Giammarco Casani – Corso Avanzato

Tromba: Marco Braito – Gabriele Cassone (date da definire) – Master

Corno: Alessandro Saraconi – Corso Avanzato

Fagotto: in allestimento

Violoncello: Georgy Gusev – 20/24 gennaio 2014

Musica da camera vocale e strumentale: Eduardo Hubert – Master

Pianista accompagnatore: Silvia Silveri – Master

Direzione d’Orchestra: Leonardo Laserra Ingrosso – Master

 

 L’Alta Formazione Musicale

alta formazione musicaleI corsi di Alta Formazione Musicale si suddividono in due fascie consecutive: Corso Avanzato – Master. Il Corso Avanzato è una preparazione al Master vero e proprio. Spesso sono integrate tra loro: alcuni tra i corsi avanzati propongono al loro interno una serie di Master. Queste ultime, che costituiscono il punto culminante dell’Alta Formazione, di articolano in una serie di incontri tenuti da docenti di chiara fama e di riconosciuto valore artistico su scala internazionale.  Possono essere inserite, secondo l’offerta formativa dell’Accademia, all’interno dei corsi annuali o semestrali di alta formazione musicale. I corsi annuali o semestrali sono spesso costruiti grazie all’apporto coordinato di numerosi docenti dell’Alta Formazione. L’alta formazione musicale è accessibile a giovani musicisti, anche non in possesso di Diploma, provenienti dall’Italia e dall’Estero. Le masterclass che la costituiscono vengono effettuate nell’auditorium dell’Accademia. I corsisti possono usufruire di aule studio e possono essere segnalati per effettuare concerti, audizioni, o possono essere preparati per affrontare iportanti concorsi internazionali. Molte masterclass dell’alta formazione sono veri e propri trampolini di lancio per i migliori talenti.

Ampliare significativamente le proprie competenze è possibile grazie all’incontro con i più grandi musicisti e didatti in campo internazionale. I migliori corsisti ed allievi vengono costantemente segnalati a prestigiose istituzioni concertistiche, partecipano a seminari di approfondimento, e si avviano a testa alta verso la loro personale ricerca e carriera musicale.

 


Pianoforte


Fiati

  • Gabriele Cassone – Tromba –  “Corso Annuale di fiati”  – data da definire
  • Marco Braito – Tromba –  “Corso Annuale di fiati” – data da definire

Canto Lirico

  • Elizabeth Norberg-Schulz – Corso di Perfezionamento Annuale – dal 24 ottobre 2013

Gli ultimi bandi inseriti…


Alta Formazione Musicale 2012 – 2013

 
Call Now Button